Grazie alle molte facciate in vetro con vista sull'esterno e i numerosi elementi in legno la natura sembra più vicina. Il legno, materiale elegante e confortevole, crea un piacevole contrasto con l'architettura moderna. La tipica atmosfera da birreria regna nella stube tirolese con camino, nel rivestimento in legno e nelle sedie intagliate con il classico foro a forma di cuore sullo schienale, nella Braustube i due calderoni meridionali. È presente anche un locale per fumatori, arredato con sedie diverse.
Il logo, le caricature presenti sui boccali di birra e le immagini sulle pareti e sulle porte – create da Jochen Gasser – riportano alla memoria Andreas Hofer in questo luogo storico e le battaglie per libertà da lui combattute 200 anni fa e ricordano ai nostri ospiti la storia del Sudtirolo.
Le caricature seguono il fil rouge del concetto della storia tirolese rivisitata in chiave moderna e riportando a nuova vita l'antica cultura della birra!